Author: falario

CONDIVIDIAMO: COMUNICATO POLITICO COMUNITA’ DI VITA CRISTIANA -CVX

Si apre una settimana drammatica per il nostro Paese: la mancanza di una maggioranza parlamentare, con la conseguente formalizzazione di una crisi di governo, farebbe aumentare ancora la sfiducia verso la politica e i partiti, in un clima generale di incertezza. Gli Italiani sono angosciati pensando al futuro del loro lavoro e della loro impresa, alla formazione scolastica dei più giovani, alle necessità di cura … Continua a leggere CONDIVIDIAMO: COMUNICATO POLITICO COMUNITA’ DI VITA CRISTIANA -CVX »

RADIO VATICANA PODCAST – Il Recovery Plan sarà davvero una svolta verde per l’Italia?

CLICCA E ASCOLTA IL PODCAST CON L’INTERVENTO DEL COORDINATORE GIANFRANCO CATTAI FONTE www.vaticannews.va Un modo per rendere l’Italia migliore dal punto di vista ecologico ed energetico. Piste ciclabili, rimboschimento e gestione del ciclo dei rifiuti sono alcuni degli obiettivi delineati dal Recovery Plan. C’è poi la proroga del bonus edilizio fino al 2022 e fino al 2026 per i territori colpiti da eventi sismici. Insomma, la più … Continua a leggere RADIO VATICANA PODCAST – Il Recovery Plan sarà davvero una svolta verde per l’Italia? »

Vi segnaliamo: 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐀𝐍𝐍𝐄 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐊 𝐎𝐆𝐆𝐈

MediaVox WEBINAR Lunedì 25 gennaio 2021 ore 16.30-18.00 Piattaforma Microsoft Teams, ore 16.30-18.00 𝘓𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘈𝘯𝘯𝘦 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘬 è 𝘶𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘪 𝘵𝘳𝘢 𝘪 𝘱𝘪ù 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘰 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘳 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘚𝘩𝘰𝘢𝘩 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪. 𝘓𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘧𝘪𝘨𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘋𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢𝘤𝘰𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘭a Shoah 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰𝘳𝘢𝘯𝘦𝘢 𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘶𝘮𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘮𝘰𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘤𝘪𝘷𝘪𝘭𝘦 … Continua a leggere Vi segnaliamo: 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐀𝐍𝐍𝐄 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐊 𝐎𝐆𝐆𝐈 »

WEBINAR “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare”

I fenomeni migratori in un tempo complesso 27 gennaio 2021 ore 17,30 via zoom   In questo WEBINAR curato da AIDU Associazione Italiana Docenti Universitari, Comunità di Sant’Egidio e MASCI Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani tratteremo: Le politiche migratorie: scenario attuale e prospettive future Paolo Morozzo della Rocca, Università di Urbino I migranti e il Covid Silvia Declich, Centro Nazionale per la Salute Globale, Istituto … Continua a leggere WEBINAR “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare” »

A lezione da un anno stra(non)ordinario. In cerca di vero e altro senso

Dalla prima pagina di Avvenire Di Leonardo Becchetti Il 2020 è stato – da marzo in poi – semplicemente, drammaticamente l’anno della pandemia di Covid-19, un anno terribile e stra(non)ordinario. La pandemia ha generato tre terribili effetti negativi sulla vita della nostra comunità: la perdita di moltissime vite umane, la parziale paralisi della vita economica e la perdita di vita sociale e formativa, particolarmente dura … Continua a leggere A lezione da un anno stra(non)ordinario. In cerca di vero e altro senso »

Consigli di lettura: “Quando il passato non passa”. La storia del franchismo che resiste in Spagna, un monito per l’Europa.

Carissimi abbiamo il piacere di condividere con voi l’ultimo LIBRO di PIERO BADALONI noto giornalista e presentatore TELEVISIVO che ha collaborato con  RETINOPERA per la presentazione di alcuni nostri eventi. Il titolo del libro è “Quando il passato non passa”. La storia del franchismo che resiste in Spagna, un monito per l’Europa. Il libro è acquistabile via internet, in formato Kindle, con disponibilità immediata e gratuita come … Continua a leggere Consigli di lettura: “Quando il passato non passa”. La storia del franchismo che resiste in Spagna, un monito per l’Europa. »

Annuario

  Clicca per visualizzare l’annuario 2024 CLICCA PER VISUALIZZAREL’ANNUARIO 2023🖨️ Clicca per visualizzare l’annuario di Retinopera_ 2023🖨️ Clicca per visualizzare l’annuario di Retinopera 2022