La Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali e Retinopera hanno organizzato un seminario di approfondimento e studio dedicato alle riforme costituzionali.
L’appuntamento è a Roma, presso la Domus Mariae, giovedì 29 settembre 2016.
L’appuntamento è a Roma, presso la Domus Mariae, giovedì 29 settembre 2016.
Riforma costituzionale
LAC e il Referendum: limportanza di generare processi

di Matteo Truffelli* – La riforma della Costituzione approvata dal Parlamento e il conseguente referendum con cui, in autunno, i cittadini italiani saranno chiamati ad approvare o respingere i cambiamenti introdotti nella nostra Carta fondamentale rappresentano, senza alcun dubbio, un passaggio molto importante per la vita democratica del nostro Paese. Da decenni, ormai, in Italia si discute di riforme, ma i tanti tentativi fatti in passato non hanno avuto successo o, quando sono giunti in porto, si sono rivelati inadeguati a rendere più efficace il funzionamento delle istituzioni. Il nodo di una ricalibratura della Costituzione, dunque, è sul tavolo da molto tempo: si tratta di capire se le riforme proposte dalla maggioranza di governo contribuiranno a scioglierlo o se ingarbuglieranno ancor di più la matassa.
Tutti, come cittadini, dobbiamo avvertire la responsabilità di votare al referendum in maniera consapevole. La Costituzione è il terreno comune del nostro convivere: un insieme di regole, principi e valori in cui tutti dobbiamo riconoscerci e, proprio per questo, ogni cambiamento di essa dovrebbe essere valutato con particolare attenzione e prudenza, con coscienza e libertà di giudizio. Anche quando sembra ostico orientarsi in maniera chiara, univoca, priva di dubbi, non solo per loggettiva complessità e, per certi versi, la tecnicalità della materia, ma anche, o forse soprattutto, per la difficoltà a districarsi tra prese di posizione, polemiche, slogan che molto spesso non aiutano a capire, ma concorrono piuttosto a confondere le idee.
Proprio da questo punto di vista vale la pena sottolineare un primo profilo problematico della consultazione referendaria che abbiamo davanti… (Continua a leggere)