Archivi della categoria: News

Intervento S.E. Mons. Mariano Crociata (Segretario Generale della CEI)

[…] Il tema dei lavori – “Dentro le periferie. Riannodare i legami  in un tempo di frammentazione” – riflette le sollecitazioni del Magistero di Papa Francesco, accogliendo, in particolare, l’invito ad andare nelle “periferie esistenziali”, per iniziare da lì un’opera volta a riannodare i legami sociali e politici. Il nostro Paese, infatti, non nasconde le tracce di una frammentazione riconoscibile a vari livelli. Le stesse … Continua a leggere Intervento S.E. Mons. Mariano Crociata (Segretario Generale della CEI) »

5-7 Luglio 2013, Assisi, Seminario nazionale, “Dentro le periferie. Riannodare i legami in un tempo di frammentazione”

“Dentro le periferie riannodare i legami  in un tempo di frammentazione”, questo il tema scelto da Retinopera in occasione del Seminario Nazionale di Assisi, che si è svolto dal 6 al 7 luglio presso la Mediateca della Sala Stampa del Sacro Convento. Un seminario ricco di appuntamenti, dibattiti e riflessioni, che si è aperto con il messaggio di monsignor Mariano Crociata, il quale ha sottolineato … Continua a leggere 5-7 Luglio 2013, Assisi, Seminario nazionale, “Dentro le periferie. Riannodare i legami in un tempo di frammentazione” »

Conferma delle cariche

“Focalizzare il nostro obiettivo sull’impegno delle associazioni che si ritrovano in Retinopera per riattivare in modo più corale la formazione socio politica”, insieme “all’avvio dell’Osservatorio sul bene comune”, sono tra gli obiettivi fondamentali che il Coordinatore di Retinopera, Franco Pasquali, ha indicato all’Assemblea dell’Associazione riunitasi ieri sera per la scadenza biennale statutaria. Nella sua relazione introduttiva Pasquali ha svolto anche una breve carrellata sul cammino … Continua a leggere Conferma delle cariche »

Il Card.Bagnasco confermato alla guida della CEI

Collaborazione sincera con il Presidente della CEI Siamo anche noi grati al Santo Padre per la conferma del Card. Bagnasco alla guida della CEI, in un momento storico particolare segnato da una profonda crisi morale, culturale ed economica, in cui il Presidente della CEI è stato per noi un punto di riferimento essenziale nel leggere le diverse situazioni e nel sollecitarci a concretizzare nuovi percorsi … Continua a leggere Il Card.Bagnasco confermato alla guida della CEI »

17 dicembre 2011, Roma, Incontro di approfondimento, “Lo sviluppo umano ha bisogno di cristiani”

 “… preparare una generazione nuova di cittadini che abbiano la freschezza e l’entusiasmo di votarsi al bene comune, quale criterio di ogni pratica collettiva”. E’ questa sollecitazione del Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI, nella Prolusione all’Assemblea dei Vescovi italiani, il 23.5.2011, che Retinopera vuole fare propria per contribuire concretamente alla missione della Chiesa nella evangelizzazione del sociale. Soprattutto in questo momento storico, si avverte … Continua a leggere 17 dicembre 2011, Roma, Incontro di approfondimento, “Lo sviluppo umano ha bisogno di cristiani” »

7-9 settembre 2011, Ancona, Seminario nazionale, “Eucarestia e bene comune per la città”

“Il cammino di riflessione di Retinopera che prosegue ormai da alcuni anni – ha detto il coordinatore Franco Pasquali introducendo i lavori del Seminario di Ancona – cade oggi in un momento particolare del Paese che vive una situazione di grande incertezza e di grande scoramento. La ripartenza e la rigenerazione per riaccendere il sistema sono un impegno per tutti noi e per Retinopera”. “E’ … Continua a leggere 7-9 settembre 2011, Ancona, Seminario nazionale, “Eucarestia e bene comune per la città” »

23 febbraio 2011, Roma, Incontro di approfondimento,”Le nuove dinamiche della rappresentanza”

“Vogliamo stasera aprire una riflessione che possa continuare serenamente nei nostri mondi, per giungere a nuovi traguardi condivisi che sappiano ridisegnare le nuove dinamiche della rappresentanza, per una presenza più incisiva e più efficace”. Così Vincenzo Conso, Segretario di Retinopera, ha introdotto i lavori del Seminario di studio, “Le nuove dinamiche della rappresentanza”, svoltosi lo scorso 23 febbraio nel Salone del Centro Congressi Rospigliosi. I … Continua a leggere 23 febbraio 2011, Roma, Incontro di approfondimento,”Le nuove dinamiche della rappresentanza” »

17-19 settembre 2010, Assisi, Seminario nazionale, “Moralità pubblica e passione civile. La sfida della rigenerazione del Paese”

Affrontati ad Assisi i temi della rigenerazione del Paese, del lavoro e del Mezzogiorno   L’associazionismo cattolico si è confrontato ad Assisi, dal 17 al 19 settembre u.s., e ha dibattuto sull’esigenza un nuovo rinascimento fondato su una rinnovata moralità e su una ritrovata partecipazione. Occorrono – è emerso dai lavori – nuove proposte culturali orientate all’assunzione di nuovi stili di vita e di più … Continua a leggere 17-19 settembre 2010, Assisi, Seminario nazionale, “Moralità pubblica e passione civile. La sfida della rigenerazione del Paese” »

Gratitudine al Card.Bagnasco

GRATITUDINE AL CARDINALE BAGNASCO ED IMPEGNO PER ALIMENTARE LA CULTURA DELLO STARE INSIEME   Siamo grati al Cardinale Presidente della CEI, Angelo Bagnasco, per la lucida analisi nella quale ha evidenziato i problemi maggiori che sta vivendo la società italiana ed ha espresso la volontà dei Vescovi italiani di “andare incontro al mondo contemporaneo”, per interpretarne le attese, annunciare Gesù Cristo ed offrire una parola … Continua a leggere Gratitudine al Card.Bagnasco »

Espressione della coralità

“Nel rispetto delle specificità di ciascuno è importate che Retinopera dia voce alla coralità della Chiesa italiana nella vita sociale, in un momento storico particolare”. Lo ha affermato il Segretario generale della CEI, Mons. Mariano Crociata, concludendo i lavori del Consiglio Direttivo di Retinopera, “luogo di discernimento sociale della presenza dei cattolici italiani nella società”, teso a “promuovere una presenza nel sociale che faccia sentire … Continua a leggere Espressione della coralità »