Archivi della categoria: News

Volti e voci dal mondo in preghiera per il 14 maggio

Uniti spiritualmente, in una giornata, i credenti di tutte le religioni per implorare l’aiuto di Dio a superare la pandemia del coronavirus: con loro il Papa e tante personalità di tutto il mondo. In un video speranze e sentimenti dai cinque continenti Link all’articolo di Vatican News   Cosa dicono alcune delle nostre realtà: COMUNICATO STAMPA 14 maggio: anche il RnS aderisce alla Giornata di … Continua a leggere Volti e voci dal mondo in preghiera per il 14 maggio »

Alimentare la cultura dellʼodio è un gioco al massacro opportunista

Il contributo di Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV, pubblicato oggi su Avvenire, pag. 2 #SilviaLibera Caro direttore, sono veramente amareggiato e molto preoccupato. Dare il bentornato a Silvia Romano in questo modo clamoroso e polemico è da assurdo. Quasi quasi, la sua possibile conversione svaluta la sua liberazione. Ai soloni che pontificano strumentalizzando i fatti mi verrebbe solo da dire di ascoltare almeno Domenico Quirico, un giornalista … Continua a leggere Alimentare la cultura dellʼodio è un gioco al massacro opportunista »

Che cos’è Media Vox

MEDIAVOX è una rete di reti, un laboratorio di informazioni e comunicazioni contro l’odio online. Mediavox ha il suo centro all’ Università Cattolica del Sacro Cuore, ma soprattutto è una rete di reti che unisce singoli, associazioni, esperti e attivisti contro l’hate speech. PER: Contrastare l’info-inquinamento del web; proporre un metodo di comunicazione/narrazione etico, inclusivo, dialogico; Generare socialità e ricostruire tessuti di relazione. INOLTRE: Studiare … Continua a leggere Che cos’è Media Vox »

Al via la campagna #MangiaItaliano a difesa del made in Italy

I 23 membri nazionali di Retinopera, condividendo le preoccupazioni manifestate da Coldiretti sottoscrivono la prima campagna #MangiaItaliano in Italia e all’estero per salvare la reputazione del Made in Italy, difendere il territorio, l’economia e il lavoro e far conoscere i primati della più grande ricchezza del Paese, quella enogastronomica. Per combattere la disinformazione, gli attacchi strumentali e la concorrenza sleale prende il via la prima … Continua a leggere Al via la campagna #MangiaItaliano a difesa del made in Italy »

L’EUROPA CHE VOGLIAMO – Documento i sei punti

Premessa Il presente documento nasce dal confronto sul tema “L’Europa che vogliamo” tenutosi all’interno di Retinopera, la rete di 20 organizzazioni del mondo cattolico che promuovono la loro collaborazione per dare concretezza ai principi e contenuti della Dottrina Sociale della Chiesa, così offrire tangibile risposta alle sollecitazioni che emergono dagli Orientamenti Pastorali dei Vescovi italiani. Con questo documento Retinopera si rivolge al Paese, sottolineando la … Continua a leggere L’EUROPA CHE VOGLIAMO – Documento i sei punti »

COMUNICATO STAMPA A SOSTEGNO DI AVVENIRE

Roma, 27 Dicembre 2018 Retinopera* realtà, composta da 20 Organizzazioni del mondo cattolico italiano, che promuovono la collaborazione fra di loro per dare concretezza ai principi e ai contenuti della Dottrina Sociale della Chiesa e per dare risposta alle sollecitazioni che emergono dagli Orientamenti Pastorali della CEI, esprime profondo disagio per la violenza dei toni, usata in questi giorni, da parte del Ministro dell’Interno, nei … Continua a leggere COMUNICATO STAMPA A SOSTEGNO DI AVVENIRE »

Atti Seminario “Non si accende una lampada per metterla sotto il moggio”

INTERVENTO PADRE SPADARO “Non rivisto dall’autore” SEMINARIO SULLA COMUNICAZIONE: “NON SI ACCENDE UNA LAMPADA PER METTERLA SOTTO IL MOGGIO” LUNEDÌ 01 OTTOBRE 2018 – PIAZZA SAN CALISTO 16 – ROMA Ci sono diverse idee da approfondire: la rete non esiste solo perché noi parliamo della rete dal punto di vista delle innovazioni tecnologiche che particolarmente ci affascinano. Dovremmo porci un’altra domanda per comprendere il significato … Continua a leggere Atti Seminario “Non si accende una lampada per metterla sotto il moggio” »

“Non si accende una lampada per metterla sotto il moggio”

Come possiamo stare al meglio nel mondo della comunicazione web e social? Con questo interrogativo è iniziato ieri a Roma il seminario sulla comunicazione nell’era digitale organizzato da Retinopera. Una tavola rotonda per discutere con comunicatori, giornalisti ed esperti del settore delle sfide e delle opportunità che le nuove piattaforme di comunicazione pongono al mondo cattolico in particolare e non solo. Dopo l’introduzione a cura di … Continua a leggere “Non si accende una lampada per metterla sotto il moggio” »