Archivi della categoria: Comunicazioni d’ufficio

Il digitale che ci cambia – Le sfide per la comunicazione

martedì 1 marzo 2022 dalle ore 17:30 Webinar di Retinopera “Il digitale che ci cambia. le sfide per la comunicazione” Per partecipare mandare una mail a: segreteria@retinopera.it oppure retinoperaroma@gmail.com (indicando nome, cognome, realtà di appartenenza). Agli iscritti sarà inviato il link per la partecipazione in piattaforma Zoom ed il materiale a supporto. PDF PROGRAMMA DIGITALE (3)

“Il digitale che ci cambia – le sfide per la comunicazione” Martedì 01 Marzo 2022

#SaveTheDate per l’incontro “Il digitale che ci cambia – le sfide per la comunicazione” – Martedì 01 Marzo 2022 h 17:30 Non è stata precisata la località, in quanto vorremmo svolgerlo in presenza, oltre che on line. Purtroppo, a causa della situazione pandemica, siamo incerti sulla reale possibilità di farlo anche in presenza. Appena possibile vi aggiorneremo. Ecco il programma E’ possibile iniziare a notificare … Continua a leggere “Il digitale che ci cambia – le sfide per la comunicazione” Martedì 01 Marzo 2022 »

Rinnovati i vertici di Retinopera – Gallery foto Assemblea

Il Cardinale Gualtiero Bassetti all’Assemblea di #Retinopera, rete dei 23 organismi cattolici e 8 milioni di associati “insieme sulle vie della concretezza per i cammini sinodali della chiesa per essere adulti significativi nella società” (settimane sociali di Taranto, sinodo dei cattolici, incontro sul mediterraneo a Firenze). Rinnovati i vertici con Gianfranco Cattai coordinatore, Sonia Mondin segretario e comitato esecutivo: Alessandro Baccelli Uneba Alberto Civitan Rinnovamento … Continua a leggere Rinnovati i vertici di Retinopera – Gallery foto Assemblea »

📚📖Consigli di lettura: “La mente ostile. Forme dell’odio contemporaneo” di Milena Santerini

AGGIORNAMENTO: la presentazione del libro “La mente ostile. Forme dell’odio contemporaneo”, Cortina 2021, avverrà in streaming il 14 aprile alle 18.00, anziché il 13 𝗠𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 è 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗼𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 ? L’odio sembra una realtà dominante nella storia dell’umanità e nel mondo globale, diviso e polarizzato. “Noi” si contrappone a “loro”, percepiti non come singoli individui, ma come un gruppo nemico verso cui … Continua a leggere 📚📖Consigli di lettura: “La mente ostile. Forme dell’odio contemporaneo” di Milena Santerini »